Se cerchi info riguardo Partita Iva Posa in Opera di Infissi, Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Per richiedere la Prima consulenza GRATIS clicca qui sotto 👇
ECCELLENTE +74 Recensioni su Google ⭐⭐⭐⭐⭐
PREMESSA: Attenzione, i dati elaborati, gli esempi numerici, le info ed il codice ateco (puo variare nel tempo) è solo una SIMULAZIONE e non rappresenta la totalità dei casi, ogni consulenza deve essere dedicata e costruita sulla singola persona, pertanto non ci assumiamo responsabilità di alcun genere, ma il presente articolo ha lo scopo di illustrare e esplicare alcune informazioni.
Codice Ateco 43.32.02: POSA IN OPERA DI INFISSI, ARREDI, CONTROSOFFITTI, PARETI MOBILI E SIMILI

Partita Iva Posa in Opera di Infissi, Arredi, Controsoffitti, Pareti mobili e simili ha un Codice Ateco ben preciso e disciplinato secondo alcune normative, leggi il nostro articolo per risolvere ogni dubbio:
Categoria: Artigiani (Gestione inps artigiani e commercianti)
Inail Rischio: Alto
Contributi
Per gli artigiani i contributi fissi per il 2025 sono € 4.427,04 €.
Il reddito minimale (anno 2025) è di 18.415,00 € superato il quale verrà applicata un’aliquota del 24% sull’eccedenza, fino a 55.008,00 €, l’aliquota diventa del 25% per gli importi che superano la soglia di 55.008,00 €.
Ricapitolando:
Da 0 € a 18.415 €: 4.427,04 € di contributi fissi
Da 18.415 € a 55.008 €: 4427,04 € + 24% dell’importo tra 18.415 € e 55.008,00 €
Sopra i 55.008 €: 4427,04 € + 25% dell’importo superiore a 55008 €
Considera che dal secondo anno di attività, i contributi versati saranno deducibili dal reddito.
Coefficiente di redditività ai fini IRPEF
Ai fini IRPEF il Coefficiente di redditività associato al codice ATECO 43.32.02 per partita iva posa in opera di infissi è del 86%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui saranno calcolati imposta sostitutiva ed i contributi da versare in caso di eccedenza del minimale (18.415 euro).
Di seguito ti riporto un mero esempio per farti capire il meccanismo che c’è alla base. L’hp di seguito considerata prende come riferimento il regime forfettario (Hai i requisiti per il regime forfettario? Scoprilo qui).
Esempio:
Hai fatturato per euro 18.415, vuol dire che il totale delle tue fatture è pari a 18.415 €.
Tali fatture vanno moltiplicate per l’86%.
- 18415 *86% = 15836,90
- su 15.836,90 applichi il 5% = 791,85 (imposta sostitutiva)
- ( SE APPLICHI IL 15% SU 15.836,90 SARA’ 2.375,54)
poiché non hai superato in questo esempio i 18.415 euro i contributi da versare sono pari ad euro 4.427,04 (contributi da versare durante l’anno).
PRECISAZIONE: si ragiona per scaglioni dunque in questo caso se tu avessi fatturato un importo inferiore ai 18.415 comunque di contributi fissi avresti versato 4.427,02.
– Ipotesi fatturato €85.000
Totale Fatture : 85.000€
- Base imponibile 85.000€*86%= 73.100€
- importo eccedente il minimale 73.100€ – 18.415€ = 54.685€
- contributi variabili 54.685€ x 24,00%= 13.124,40€
In questo caso pagherai contributi:
- fissi: 4.515€
- variabili: 13.124,40€
Imposta sostitutiva (Regime Forfettario)
Si calcola poi imposta sostitutiva
Hp 5%
85000*86% =73.100
Su 73100*5% = €3.655 (imposta sostitutiva)
Hp 15%
85000*86%=73.100 €
Su 73100*15%= 10.965€ (imposta sostitutiva)
Aspetti generali
Per procedere all’apertura della partita IVA sarà necessario avere una PEC e una firma digitale.
Adempimenti :
- Agenzia delle Entrate
- Camera di Commercio
- INPS
- INAIL
- SCIA
Vuoi richiedere la Prima Consulenza GRATIS?
La lettura di questo articolo potrebbe averti fatto comprendere la complessità nella gestione delle tue esigenze fiscali e contabili.
Per questo motivo, il nostro team di dottori commercialisti, attivo nel settore dal 1998, è qui per supportarti.
Grazie alla nostra esperienza e professionalità, ti offriamo la massima trasparenza per prevenire errori, rispondendo con precisione a ogni tua domanda e garantendoti un’assistenza impeccabile nella gestione della tua contabilità.
Per informazioni o per richiedere la Prima consulenza GRATIS visita CommercialistaCaserta.it, oppure:
- Al numero 333.939.75.42 📞
- WhatsApp +393339397542 ✅
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO:
– P. Iva Informatico
– P. Iva Psicologo
– P. Iva Rider
– P. Iva Marketing
– P. Iva Influencer
– P. Iva Medico
– P. Iva Architetto
– Registrazione Marchio
– P. Iva Dropshipping
– P. Iva Aziende Famose
– Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
– Fatturazione Elettronica
– P. Iva Avvocato
– P. Iva Amministratore
– P. Iva Graphic Designer
– P. Iva Archeologo
DISCLAIMER PER CONTENUTI BLOG
Attenzione: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per consultare il Disclaimer del Blog prego cliccare sul seguente link DISCLAIMER