Se cerchi info riguardo Partita Iva Medico o Codice Ateco, Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Per richiedere la Prima consulenza GRATIS clicca qui sotto 👇
ECCELLENTE +73 Recensioni su Google ⭐⭐⭐⭐⭐
Se sei un medico e stai gestendo la tua attività come libero professionista, la Partita IVA è un passo fondamentale per regolarizzare la tua situazione fiscale e contabile.
Vediamo insieme alcuni aspetti cruciali, dal codice ATECO alle spese e ai costi associati, fornendo un esempio pratico per aiutarti a capire meglio la tua situazione fiscale e contabile.
PREMESSA: Attenzione, i dati elaborati, gli esempi numeri ed il codice ATECO scelto è solo una SIMULAZIONE e non rappresenta la totalità dei casi, ogni consulenza deve essere dedicata e costruita sulla singola persona, pertanto non ci assumiamo responsabilità di alcun genere, ma il presente articolo ha lo scopo di illustrare e esplicare alcune informazioni.

Codice ATECO per Medico
Partiamo dal fatto che ogni specializzazione avrà il SUO CODICE ATECO DEDICATO.
Se sei un medico GENERICO il tuo codice ATECO è 86.21.00, che include una vasta gamma di attività legate alla professione medica – servizi degli studi medici di medicina generale. Queste attività spaziano dalla pratica ambulatoriale alle visite domiciliari.
Mentre se sei specializzato, dovrai trovare l’ATECO specifico per il tuo lavoro. Ad esempio 86.22.01 se sei un chirurgo o 86.22.06 se ti occupi di medicina estetica.
Come vedi la partita iva medico, è differente e può essere necessario o fondamentale consultare un professionista esperto per essere guidato nella scelta del giusto codice.
Costi e Spese per Medici
Dopo l’apertura, devi iscriverti ad ENPAM e versare 3 tipi di contributi.
Il primo è la quota A
Questa procedura è fondamentale per garantire il tuo futuro economico una volta in pensione. Si tratta di un contributo stabilito che devi pagare regolarmente, senza tener conto del tuo reddito attuale, e che si modifica in base all’età che hai.
Età | Quota A |
fino 30 anni | 258,73 € |
da 30 a 35 anni | 500,26 € |
da 35 a 40 anni | 938,75 € |
+ di 40 anni | 1.733,72 € |
OLTRE la quota A ci sono la quota B e il contributo di maternità
La partita iva medico, oltre ad avere costi visti in precedenza deve calcolare anche la quota B, si applica un’aliquota del 19,50% a una porzione dei tuoi redditi. Questa parte forfettaria costituisce il 78%, mentre quella ordinaria rappresenta la differenza tra i tuoi guadagni e le spese sostenute.
Il beneficio di maternità è un importo stabile, fissato a 69,70€ per il 2023, ma soggetto a variazioni annuali.
Insieme ai contributi, pagherai dal 5 al 43% di tasse
Nel regime forfettario, versi solo il 15% o il 5% di imposte nei primi cinque anni, mentre nel regime ordinario, ti trovi a pagare l’IRPEF, la cui aliquota varia dal 23% al 43% a seconda del tuo reddito.
Esempio di Costi con Fatturato Ipotetico
Consideriamo un esempio pratico. Hai emesso una fattura di €3.120, inclusi €3.000 di compenso e il 4% di rivalsa INPS. Applichiamo il coefficiente di redditività del 78%:
€3.120 * 78% = €2.433,6
Ora calcoliamo l’imposta sostitutiva del 5% e i contributi del 26,23%:
Tasse 5%: €2.433,6 * 5% = €121,68
Contributi : €2.433,6 * 26,23% = €638,33
Il reale ricavo sarà €3.120 – €121,68 – €638,33 = €2.359,99.
Ricorda che queste sono solo indicazioni generali e che ogni situazione fiscale/contabile è unica. Consigliamo una consulenza personalizzata per valutare al meglio le tue esigenze contabili e fiscali.
Vuoi richiedere la Prima Consulenza GRATIS?
La lettura di questo articolo potrebbe averti fatto comprendere la complessità nella gestione delle tue esigenze fiscali e contabili.
Per questo motivo, il nostro team di dottori commercialisti, attivo nel settore dal 1998, è qui per supportarti.
Grazie alla nostra esperienza e professionalità, ti offriamo la massima trasparenza per prevenire errori, rispondendo con precisione a ogni tua domanda e garantendoti un’assistenza impeccabile nella gestione della tua contabilità.
Per informazioni o per richiedere la Prima consulenza GRATIS visita CommercialistaCaserta.it, oppure:
- Al numero 333.939.75.42 📞
- WhatsApp +393339397542 ✅
- Antoniasaldamarco@gmail.com
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO:
– P. Iva Informatico
– P. Iva Psicologo
– P. Iva Rider
– P. Iva Marketing
– P. Iva Influencer
– P. Iva Architetto
– P. Iva
– P. Iva Dropshipping
– P. Iva Aziende Famose
– Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
– Fatturazione Elettronica
– P. Iva Avvocato
– P. Iva Posa In Opera di Infissi
– P. Iva Amministratore
– P. Iva Graphic Designer
– P. Iva Archeologo
DISCLAIMER PER CONTENUTI BLOG
Attenzione: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per consultare il Disclaimer del Blog prego cliccare sul seguente link DISCLAIMER