Partita Iva Agente di commercio: Codice Ateco

Se cerchi info riguardo Partita Iva Agente di Commercio, Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Per richiedere la Prima consulenza GRATIS clicca qui sotto 👇

ECCELLENTE +73 Recensioni su Google ⭐⭐⭐⭐⭐

PREMESSAAttenzione, i dati elaborati, gli esempi numeri ed il codice ateco scelto è solo una SIMULAZIONE e non rappresenta la totalità dei casi, ogni consulenza deve essere dedicata e costruita sulla singola persona, pertanto non ci assumiamo responsabilità di alcun genere, ma il presente articolo ha lo scopo di illustrare e esplicare alcune informazioni.

Codice ATECO per partita IVA Agente di Commercio

partita IVA Agente di Commercio

Il codice ATECO specifico per gli agenti di commercio è 46.19.01, che si riferisce a “Agenti e rappresentanti di vari prodotti senza prevalenza di alcuno” . Questo codice è utilizzato per identificare le attività di intermediazione commerciale, escludendo quelle relative a categorie specifiche come alimentari o abbigliamento, che hanno codici ATECO distinti.

Requisiti per Diventare Agente di Commercio

Requisiti Generali

  1. Maggiore Età: È necessario avere almeno 18 anni.
  2. Assenza di Condanne: Non si devono avere condanne per reati contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia o l’economia, né per delitti gravi come omicidio volontario, furto o rapina.
  3. Non Essere Dipendenti: Non si deve essere dipendenti di persone, associazioni o enti pubblici o privati, ad eccezione dei dipendenti pubblici in regime di part-time non superiore al 50%.
  4. Assenza di Attività di Mediazione: Non si deve essere iscritti nel Registro delle imprese con attività di mediazione.
    Requisiti professionali (almeno UNO )
  5. TITOLO di studio: avere conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo commerciale o la laurea in materie commerciali o giuridiche o altro titolo di studio idoneo. Sono validi i titoli di istituti e scuole immediatamente successivi alla scuola secondaria inferiore (scuola media), statali, legalmente riconosciuti e paritari; escludendo, quindi, gli attestati di qualifica professionale rilasciati a seguito di corsi professionali effettuati sulla base di delibere di Amministrazioni regionali o provinciali, presso enti pubblici o privati.
  • CORSO: avere frequentato con esito positivo uno specifico Corso professionale riconosciuto dalla Regione.
  • LAVORO: avere operato nel settore del commercio/vendite in forma autonoma a) come impresa o b) come dipendente qualificato alle vendite per almeno 2 anni negli ultimi 5 rispetto alla data della SCIA.
  • REQUISITO ABILITANTE: l’iscrizione ex Ruolo Agenti e Rappresentanti di commercio NON vale più come requisito. Al suo posto, nel Modulo ARC (SCIA) come requisito vale ora, se esistente, l’iscrizione come agente di commercio-persona fisica o agente-impresa nel Registro Imprese/REA. Il dato del n. REA può essere inserito nelle Note Finali del Modello ARC.

Requisiti Morali

I requisiti morali includono:
Non essere interdetti o inabilitati.
Non aver subito condanne penali per reati gravi.

Adempimenti Necessari

Per avviare l’attività come agente di commercio, è necessario seguire alcuni passaggi:

  1. Iscrizione alla Camera di Commercio: È obbligatoria l’iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio locale.
  2. Partita IVA: È necessario aprire una Partita IVA, compilando il modello AA9/12 presso l’Agenzia delle Entrate.
  3. Registrazione presso ENASARCO: Gli agenti di commercio devono iscriversi alla gestione previdenziale ENASARCO (Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Agenti di Commercio).
  4. Gestione INPS: È necessaria anche l’iscrizione alla Gestione Artigiani e Commercianti dell’INPS.
  5. Regolarità Contributiva: Assicurarsi di avere un Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) positivo.

Tasse da Pagare per Agenti di Commercio

Ma quindi quante tasse si devono pagare per Partita Iva Agente di commercio?
Partiamo dal fatto che sono calcolate in base al reddito imponibile, che viene determinato applicando un coefficiente di redditività del 62% sui ricavi.

Ciò significa che solo il 62% dei guadagni è soggetto a tassazione.
Dettagli Fiscali:

Aliquota Fiscale: Nei primi cinque anni dall’apertura della Partita IVA, l’aliquota è del 5% sul reddito imponibile.
Negli anni successivi, l’aliquota aumenta al 15%.

Contributi Previdenziali: Gli agenti devono versare contributi all’ENASARCO pari all’8,5% sui guadagni, con la stessa percentuale a carico dell’azienda rappresentata.

• Inoltre, ci sono contributi fissi all’INPS, che per il 2024 ammontano a 4.515,43€, versabili in rate trimestrali.
Se il reddito supera i 18.415€, si applica un’aliquota del 24,48% sui guadagni eccedenti.

Esempio di Calcolo delle Tasse considerando un regime forfettario al 15%.
Supponiamo che un agente di commercio abbia ricavi annuali di 35.000€
Reddito Imponibile: 35.000×0.62=21.700€3
Imposta Sostitutiva (15%): 21.700×0.15=3.255€
Contributi ENASARCO: 35.000×0.085=2.975€
Contributi INPS Fissi: 4.515,43€

In totale, l’agente dovrà gestire diverse spese fiscali e previdenziali che possono variare a seconda del reddito effettivo e delle aliquote applicabili.


Conclusioni
Diventare un agente di commercio richiede una buona comprensione delle normative fiscali e previdenziali italiane. È consigliabile consultare un commercialista esperto per garantire la corretta gestione degli adempimenti e ottimizzare la propria posizione fiscale.

Vuoi richiedere la Prima Consulenza GRATIS?

La lettura di questo articolo potrebbe averti fatto comprendere la complessità nella gestione delle tue esigenze fiscali e contabili.
Per questo motivo, il nostro team di dottori commercialisti, attivo nel settore dal 1998, è qui per supportarti.
Grazie alla nostra esperienza e professionalità, ti offriamo la massima trasparenza per prevenire errori, rispondendo con precisione a ogni tua domanda e garantendoti un’assistenza impeccabile nella gestione della tua contabilità.
Per informazioni o per richiedere la Prima consulenza GRATIS visita CommercialistaCaserta.it, oppure:

FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO:
P. Iva Informatico
P. Iva Rider
P. Iva Marketing
P. Iva Influencer
P. Iva Medico
P. Iva Architetto
Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
Fatturazione Elettronica
P. Iva Avvocato
P. Iva Posa In Opera di Infissi
P. Iva Amministratore
P. Iva Archeologo

DISCLAIMER PER CONTENUTI BLOG
Attenzione: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per consultare il Disclaimer del Blog prego cliccare sul seguente link DISCLAIMER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prima Consulenza GRATIS


Domande? Richiedi Consulenza Gratis!
⭐⭐⭐⭐⭐ +73 Recensioni

 

Voglio Consulenza Gratis!

Questo si chiuderà in 81 secondi

Chiama!