Se cerchi info riguardo Partita Iva consulente gestione logistica, Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Per richiedere la Prima consulenza GRATIS clicca qui sotto 👇
ECCELLENTE +74 Recensioni su Google ⭐⭐⭐⭐⭐
PREMESSA: Attenzione, i dati elaborati, gli esempi numerici, le info ed il codice ateco (puo variare nel tempo) è solo una SIMULAZIONE e non rappresenta la totalità dei casi, ogni consulenza deve essere dedicata e costruita sulla singola persona, pertanto non ci assumiamo responsabilità di alcun genere, ma il presente articolo ha lo scopo di illustrare e esplicare alcune informazioni.
Avviare un’attività come consulente in ambito logistica: guida pratica codice ATECO

Nel contesto attuale, le aziende che vogliono essere davvero competitive devono gestire la logistica in modo strategico ed efficiente. Per questo motivo, cresce la domanda di consulenti specializzati nella logistica aziendale: professionisti in grado di migliorare processi, ridurre sprechi e ottimizzare le risorse.
Se stai pensando di avviare un’attività in proprio in questo settore aprendo Partita Iva come consulente ambito logistica, ecco una guida aggiornata su come farlo nel modo corretto, con il giusto inquadramento fiscale e previdenziale.
Qual è il codice ATECO corretto?
Il codice più adatto per un consulente in logistica aziendale è:
Codice ATECO 70.20.01 – Attività di consulenza in materia di logistica
Attività di consulenza in materia di logistica – consulenza gestionale per la logistica aziendale – attività di consulenza in materia di logistica, ad esempio pianificazione, progettazione e supporto alle operazioni di trasporto, magazzinaggio e distribuzione – attività di consulenza in materia di gestione delle scorte di magazzino
Questo codice copre tutte le attività di consulenza strategica e organizzativa in ambito aziendale. È perfetto per chi si occupa di:
- Pianificazione e progettazione logistica
- Ottimizzazione dei flussi di magazzino
- Gestione delle scorte e dell’inventario
- Analisi dei costi e miglioramento dell’efficienza operativa
- Supporto alla scelta e implementazione di software gestionali (ERP, WMS, ecc.)
- Sviluppo di strategie per il trasporto e la distribuzione
È importante ricordare che questo codice non include attività operative o manuali, come il trasporto o la movimentazione merci: si tratta esclusivamente di consulenza tecnica e gestionale.
Libero professionista oppure impresa?
Se sei una persona fisica e svolgi consulenza in autonomia, puoi aprire una partita IVA come libero professionista, senza necessità di iscriverti alla Camera di Commercio.
✅ Iscrizione necessaria:
- INPS Gestione Separata (contributi previdenziali)
❌ Iscrizione NON necessaria:
- Registro Imprese della Camera di Commercio
- Albi professionali (non esiste albo per i consulenti in logistica)
💸 Regime fiscale consigliato: Forfettario al 5%
Per chi inizia una nuova attività, il regime forfettario è spesso la scelta più vantaggiosa, soprattutto grazie alla tassazione agevolata al 5% per i primi 5 anni (se rispetti i requisiti).
Requisiti principali:
- Attività nuova (non prosecuzione di precedente lavoro dipendente o autonomo)
- Fatturato annuo inferiore a 85.000 €
- Nessuna partecipazione in società di persone o SRL
Esempio numerico di tassazione
Immaginiamo un fatturato annuo di €30.000.
Il codice ATECO 70.20.01 ha un coefficiente di redditività del 78%, quindi il reddito imponibile è:
- €30.000 × 78% = €23.400
Su questo reddito si applicano:
- Imposta sostitutiva (5%): €1.170
- Contributi INPS (26,07%): €6.101
Totale imposte e contributi: €7.271
Reddito netto stimato: circa €22.700
⚠ In regime forfettario, non si scaricano costi, ma si gode di una gestione semplificata e di un’imposizione fiscale molto favorevole.
Conclusioni
Avviare un’attività di consulenza gestionale in ambito logistico è un’ottima opportunità per mettere a frutto le tue competenze e aiutare le aziende a diventare più organizzate, efficienti e competitive. Il codice ATECO 70.20.01 ti consente di farlo nel modo più corretto dal punto di vista fiscale e previdenziale, e il regime forfettario rende il tutto snello e sostenibile.
Vuoi richiedere la Prima Consulenza GRATIS?
La lettura di questo articolo potrebbe averti fatto comprendere la complessità nella gestione delle tue esigenze fiscali e contabili.
Per questo motivo, il nostro team di dottori commercialisti, attivo nel settore dal 1998, è qui per supportarti.
Grazie alla nostra esperienza e professionalità, ti offriamo la massima trasparenza per prevenire errori, rispondendo con precisione a ogni tua domanda e garantendoti un’assistenza impeccabile nella gestione della tua contabilità.
Per informazioni o per richiedere la Prima consulenza GRATIS visita CommercialistaCaserta.it, oppure:
- Al numero 333.939.75.42 📞
- WhatsApp +393339397542 ✅
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO:
– P. Iva Informatico
– P. Iva Rider
– P. Iva Marketing
– P. Iva Influencer
– P. Iva Medico
– P. Iva Architetto
– Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
– Fatturazione Elettronica
– P. Iva Avvocato
– P. Iva Posa In Opera di Infissi
– P. Iva Amministratore
– P. Iva Archeologo
– P.Iva Venditore Porta a Porta
DISCLAIMER PER CONTENUTI BLOG
Attenzione: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per consultare il Disclaimer del Blog prego cliccare sul seguente link DISCLAIMER