Partita iva asd

Se cerchi info riguardo Partita IVA asd, Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Per richiedere la Prima consulenza GRATIS clicca qui sotto 👇

ECCELLENTE +73 Recensioni su Google ⭐⭐⭐⭐⭐

PREMESSAAttenzione, i dati elaborati, gli esempi numeri ed il codice ateco scelto è solo una SIMULAZIONE e non rappresenta la totalità dei casi, ogni consulenza deve essere dedicata e costruita sulla singola persona, pertanto non ci assumiamo responsabilità di alcun genere, ma il presente articolo ha lo scopo di illustrare e esplicare alcune informazioni.

Partita IVA ASD: Guida Completa per Associazioni Sportive Dilettantistiche

Partita IVA ASD

Se sei coinvolto nella gestione di un’Associazione Sportiva Dilettantistica ASD e stai considerando di aprire una partita IVA, è fondamentale avere chiari alcuni aspetti legati alla registrazione, ai costi e alle normative fiscali. In questo articolo, esploreremo i dettagli riguardanti il codice ATECO per la partita IVA delle ASD, i costi associati e le considerazioni sull’INPS.

Codice ATECO per partita IVA ASD

Il codice ATECO è un elemento essenziale per identificare l’attività economica di un’impresa o di un’associazione. Per le Associazioni Sportive Dilettantistiche, il codice ATECO più comunemente utilizzato è il 93.19.9, che comprende “Attività di organizzazioni sportive”. Questo codice copre una vasta gamma di attività legate allo sport e alla promozione di eventi sportivi.
Il codice ATECO più comunemente associato alle ASD è il 93.19.10. Questo codice corrisponde all’attività di “gestione di club sportivi”.

Costi e Spese con CODICE ATECO partita IVA ASD

I costi per gestire una partita IVA per un’ASD possono variare notevolmente in base a diversi fattori. Ecco alcune delle principali spese da considerare:

  • Costi di registrazione: L’apertura della partita IVA comporta alcune spese iniziali, che possono includere onorari per consulenti fiscali o commercialisti.
  • Tasse: Le ASD possono beneficiare di agevolazioni fiscali, ma è importante considerare le imposte sul reddito e altre tasse locali.
  • Costi operativi: Questi possono includere affitti per spazi sportivi, attrezzature, pubblicità e promozione.

INPS per Partita IVA ASD

Gli iscritti alle ASD, in qualità di collaboratori sportivi, sono tenuti all’iscrizione all’INPS e al versamento dei contributi previdenziali. L’aliquota contributiva varia a seconda della tipologia di attività svolta e del reddito percepito.

È fondamentale ricordare che:

  • Non tutti gli iscritti alle ASD devono versare i contributi: Esistono alcune categorie esenti, come i minorenni e i volontari.
  • La gestione dei contributi INPS è spesso complessa: Si consiglia di affidarsi a un professionista per una corretta gestione.

Esempio di Costi con Fatturato Ipotetico

Riprendendo l’esempio precedente con un fatturato annuo di 50.000 euro, supponiamo che l’ASD decida di compensare i propri collaboratori con un totale di 30.000 euro:

  • INPS : 1.200 euro
  • Costi totali: 26.500 + 1.200 = 27.700 euro

In questo caso, l’ASD dovrebbe gestire attentamente le proprie finanze per garantire la sostenibilità economica dell’attività.

Conclusione

Gestire una partita IVA per un’Associazione Sportiva Dilettantistica comporta diversi aspetti da considerare, dai codici ATECO ai costi operativi e alle normative fiscali come l’INPS. È fondamentale pianificare accuratamente le spese e consultare esperti del settore per garantire una gestione efficace e conforme alle normative vigenti. Se hai ulteriori domande o necessiti di assistenza specifica, non esitare a contattare professionisti del settore!

Vuoi richiedere la Prima Consulenza GRATIS?

La lettura di questo articolo potrebbe averti fatto comprendere la complessità nella gestione delle tue esigenze fiscali e contabili.
Per questo motivo, il nostro team di dottori commercialisti, attivo nel settore dal 1998, è qui per supportarti.
Grazie alla nostra esperienza e professionalità, ti offriamo la massima trasparenza per prevenire errori, rispondendo con precisione a ogni tua domanda e garantendoti un’assistenza impeccabile nella gestione della tua contabilità.
Per informazioni o per richiedere la Prima consulenza GRATIS visita CommercialistaCaserta.it, oppure:

FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO:
P. Iva Informatico
P. Iva Psicologo
P. Iva Rider
P. Iva Marketing
P. Iva Influencer
P. Iva Medico
P. Iva Architetto
P. Iva
P. Iva Dropshipping
Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
Fatturazione Elettronica
P. Iva Avvocato
P. Iva Posa In Opera di Infissi
P. Iva Amministratore
P. Iva Graphic Designer
P. Iva Archeologo

DISCLAIMER PER CONTENUTI BLOG
Attenzione: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per consultare il Disclaimer del Blog prego cliccare sul seguente link DISCLAIMER

Prima Consulenza GRATIS


Domande? Richiedi Consulenza Gratis!
⭐⭐⭐⭐⭐ +73 Recensioni

 

Voglio Consulenza Gratis!

Questo si chiuderà in 81 secondi

Chiama!