Se cerchi info riguardo Partita Iva Venditore porta a porta, Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Per richiedere la Prima consulenza GRATIS clicca qui sotto 👇
ECCELLENTE +74 Recensioni su Google ⭐⭐⭐⭐⭐
PREMESSA: Attenzione, i dati elaborati, gli esempi numeri ed il codice ateco (puo variare nel tempo) è solo una SIMULAZIONE e non rappresenta la totalità dei casi, ogni consulenza deve essere dedicata e costruita sulla singola persona, pertanto non ci assumiamo responsabilità di alcun genere, ma il presente articolo ha lo scopo di illustrare e esplicare alcune informazioni.
Codice ATECO per venditore porta a porta

Se svolgi attività di vendita diretta a domicilio, è fondamentale conoscere le regole fiscali per essere in regola con il Fisco e l’INPS. In questa guida scoprirai il codice ATECO corretto, quando serve la Partita IVA, le iscrizioni obbligatorie, i contributi da versare e un esempio pratico di tassazione.
Il codice ATECO più utilizzato per questa attività è:
📌 47.99.10 – Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti
Tuttavia, in alcuni casi può essere utilizzato anche:
📌 46.19.02 – Procacciatori d’affari di vari prodotti senza prevalenza
👉 La scelta del codice dipende se operi come incaricato alla vendita diretta (per un’azienda) o come autonomo indipendente. Il tuo commercialista saprà indicarti quello più adatto.
Serve aprire la Partita IVA per venditore porta a porta?
Dipende da come svolgi l’attività:
- ✅ NO, se guadagni meno di 5.000 € lordi annui e l’attività è occasionale → puoi usare una prestazione occasionale
- ✅ SÌ, se l’attività è abituale o superi i 5.000 € annui → obbligo di apertura della Partita IVA
💡 Se lavori per aziende di vendita diretta (es. cosmetici, alimentari, ecc.), potresti rientrare in uno status agevolato, ma va valutato caso per caso.
Iscrizioni e certificazioni obbligatorie
Per svolgere l’attività legalmente potresti dover:
- 📋 Iscriverti al Registro delle Imprese (Camera di Commercio)
- 🔍 Richiedere il tesserino di riconoscimento come incaricato alla vendita diretta
- 🧾 In alcuni casi, essere iscritto all’INPS Gestione Commercianti
👉 Alcuni incaricati venditori lavorano in base a mandati occasionali, ma appena si supera la soglia o si struttura l’attività, scattano obblighi fiscali.
Contributi da pagare
Se apri Partita IVA, sarai soggetto a:
- 💰 Contributi INPS Gestione Separata o Commercianti
- Aliquota media: 25,72% – 26,07% sul reddito netto
- INPS fissa per i commercianti: circa € 4.800 annui, da versare anche se non hai guadagni
- 🧾 Se rientri nel regime forfettario: niente IVA, contabilità semplificata, e imposta sostitutiva al 15% (5% per nuove attività nei primi 5 anni)
Esempio pratico di calcolo tasse
Immagina un venditore porta a porta che ha guadagnato 20.000 € in un anno nel regime forfettario (coefficiente di redditività 40%):
📊 Calcolo delle tasse:
- Reddito imponibile: 20.000 € × 40% = 8.000 €
- Imposta sostitutiva (5%): 8.000 € × 5% = 400 €
- Contributi INPS (circa 25%): 8.000 € × 25% = 2.000 €
- TOTALE da versare: 400 € + 2.000 € = 2.400 €
💡ATTENZIONE: se superi i 5.000 € senza Partita IVA, rischi sanzioni o recuperi fiscali.
Vuoi richiedere la Prima Consulenza GRATIS?
La lettura di questo articolo potrebbe averti fatto comprendere la complessità nella gestione delle tue esigenze fiscali e contabili.
Per questo motivo, il nostro team di dottori commercialisti, attivo nel settore dal 1998, è qui per supportarti.
Grazie alla nostra esperienza e professionalità, ti offriamo la massima trasparenza per prevenire errori, rispondendo con precisione a ogni tua domanda e garantendoti un’assistenza impeccabile nella gestione della tua contabilità.
Per informazioni o per richiedere la Prima consulenza GRATIS visita CommercialistaCaserta.it, oppure:
- Al numero 333.939.75.42 📞
- WhatsApp +393339397542 ✅
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO:
– P. Iva Informatico
– P. Iva Rider
– P. Iva Marketing
– P. Iva Influencer
– P. Iva Medico
– P. Iva Architetto
– Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
– Fatturazione Elettronica
– P. Iva Avvocato
– P. Iva Posa In Opera di Infissi
– P. Iva Amministratore
– P. Iva Archeologo
DISCLAIMER PER CONTENUTI BLOG
Attenzione: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per consultare il Disclaimer del Blog prego cliccare sul seguente link DISCLAIMER