Guida per il consulente finanziario con Partita IVA

Se cerchi info riguardo Partita Iva consulente finanziario, Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Per richiedere la Prima consulenza GRATIS clicca qui sotto 👇

ECCELLENTE +74 Recensioni su Google ⭐⭐⭐⭐⭐

PREMESSA: Attenzione, i dati elaborati, gli esempi numerici, le info ed il codice ateco (puo variare nel tempo) è solo una SIMULAZIONE e non rappresenta la totalità dei casi, ogni consulenza deve essere dedicata e costruita sulla singola persona, pertanto non ci assumiamo responsabilità di alcun genere, ma il presente articolo ha lo scopo di illustrare e esplicare alcune informazioni.

Codice ATECO per Consulente Finanziario

partita iva consulente finanziario

Il codice ATECO 66.19.21 identifica l’attività di consulenza finanziaria, esercitata da soggetti abilitati iscritti all’OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell’Albo dei Consulenti Finanziari), in particolare:

  • Consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede
  • Consulenti finanziari autonomi
  • Società di consulenza finanziaria (SCF)

L’attività consiste nella promozione e consulenza di strumenti e servizi di investimento per conto di intermediari finanziari come SIM, SGR o banche.


Requisiti per aprire Partita IVA

Per svolgere legalmente questa attività con Partita IVA è necessario:

✅ Iscrizione all’albo OCF
✅ Apertura della posizione come impresa individuale
Iscrizione alla Camera di Commercio
✅ Iscrizione alla Gestione Commercianti INPS
✅ Obbligo di polizza RC professionale
✅ Verifica (nella maggior parte dei casi) dell’obbligo di iscrizione all’ENASARCO


Inquadramento fiscale: regime forfettario

Chi apre la Partita IVA con questo codice può, se ne ha i requisiti, scegliere il regime forfettario.

  • Aliquota agevolata: 5% per i primi 5 anni (start-up)
  • Coefficiente di redditività: 78%
  • Niente IVA, ritenuta d’acconto o IRAP
  • Imposta sostitutiva (IRPEF + addizionali) sul reddito calcolato forfettariamente

Contributi INPS e ENASARCO

👤 INPS – Gestione Commercianti (2025):

  • Contributi fissi: € 4.549,70
  • Reddito minimale: € 18.555
  • Aliquota eccedenza: 24,48% oltre il minimale

🤝 ENASARCO:

  • Obbligatoria per chi opera per conto di mandanti
  • Aliquota: 17% (8,5% agente / 8,5% mandante)
  • Contributo minimo 2025 per ogni mandato: € 1.011,00
    • Quota a carico dell’agente: € 505,50

Obblighi e scadenze da rispettare

📌 Imposta di bollo su fatture elettroniche (trimestrale)
📌 Versamenti INPS e ENASARCO
📌 Dichiarazione dei redditi annuale
📌 Tenuta contabilità e monitoraggio compensi


Esempio fatturato consulente finanziario con partita iva

Un consulente con fatturato annuo di € 30.000 (regime forfettario) pagherà circa:

VoceImporto
IRPEF 5%€ 1.170,00
INPS€ 5.736,24
ENASARCO€ 505,50
Totale€ 7.411,74
(~24,7% del fatturato)

Conclusione

L’attività del consulente finanziario è altamente qualificata ma soggetta a regole complesse e specifici obblighi previdenziali. Un corretto inquadramento fiscale e contributivo è essenziale per partire senza rischi.

🎯 Hai bisogno di assistenza per l’apertura della Partita IVA e la gestione contabile? Contattaci: il nostro studio è specializzato nel settore finanziario.

Vuoi richiedere la Prima Consulenza GRATIS?

La lettura di questo articolo potrebbe averti fatto comprendere la complessità nella gestione delle tue esigenze fiscali e contabili.
Per questo motivo, il nostro team di dottori commercialisti, attivo nel settore dal 1998, è qui per supportarti.
Grazie alla nostra esperienza e professionalità, ti offriamo la massima trasparenza per prevenire errori, rispondendo con precisione a ogni tua domanda e garantendoti un’assistenza impeccabile nella gestione della tua contabilità.
Per informazioni o per richiedere la Prima consulenza GRATIS visita CommercialistaCaserta.it, oppure:

FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO:
P. Iva Informatico
P. Iva Rider
P. Iva Marketing
P. Iva Influencer
P. Iva Medico
P. Iva Architetto
Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
Fatturazione Elettronica
P. Iva Avvocato
P. Iva Posa In Opera di Infissi
P. Iva Amministratore
P. Iva Archeologo
P.Iva Venditore Porta a Porta

DISCLAIMER PER CONTENUTI BLOG
Attenzione: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per consultare il Disclaimer del Blog prego cliccare sul seguente link DISCLAIMER

Chiama!