Scadenze fiscali Luglio 2024

Se cerchi informazioni riguardo Scadenze fiscali Luglio 2024, Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Per richiedere la Prima consulenza GRATIS clicca qui sotto 👇

ECCELLENTE +73 Recensioni su Google ⭐⭐⭐⭐⭐

Luglio: ecco le principali scadenze fiscali di luglio 2024:

Scadenze Fiscali 1° Luglio:

  • Blocco Compensazioni: entra in vigore il blocco delle compensazioni in F24 per carichi “di ruolo” scaduti superiori a 100.000 euro. I contribuenti interessati dovranno utilizzare i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate per trasmettere i loro F24.

Scadenze Fiscali 10 Luglio:

  • Contributi Lavoratori Domestici: scade il termine per il pagamento dei contributi INPS relativi al secondo trimestre 2024.

Scadenze Fiscali 12 Luglio:

  • Zes Unica Sud: per chi ne ha diritto, scade il termine per presentare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate per richiedere il credito d’imposta per la Zes Unica del Mezzogiorno.

Scadenze Fiscali 16 Luglio:

  • IVA Mensile: per i contribuenti IVA mensili, scade il termine per il versamento dell’IVA a debito tramite F24 (codice tributo 6006) con riferimento al mese di giugno.
  • Ritenute alla Fonte: scadenza per il versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente (compensi per professioni, provvigioni, retribuzioni dipendenti).
  • INPS Dipendenti: pagamento dei contributi INPS sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti del mese precedente.
  • INPS Gestione Separata: per i soggetti committenti, scade il termine per il pagamento dei contributi INPS relativi alla gestione separata sui compensi corrisposti nel mese precedente.
  • Modello Redditi 2024 – Seconda Rata: per i contribuenti non ISA che hanno rateizzato i versamenti e versato la prima rata al 30 giugno (o 1° luglio), scade la seconda rata di versamento.

Scadenze Fiscali 25 Luglio:

  • INTRASTAT: scadenza per la presentazione degli elenchi riepilogativi mensili/trimestrali delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese/trimestre precedente.

Scadenze Fiscali Entro e non oltre il 29 Luglio:

  • Bilancio 2023: ultimo termine per il deposito in CCIAA dei bilanci approvati entro i 180 giorni (attenzione: il 2024 è un anno bisestile).

Scadenze Fiscali 31 Luglio:

  • Modello Redditi 2024 – ISA: per i contribuenti ISA, scade il termine per il versamento delle imposte e contributi INPS per l’anno 2023 (e acconto 2024) senza maggiorazione. Per chi non ha ancora versato la prima rata al 30 giugno (o 1° luglio), scade la possibilità di versarla con la maggiorazione dello 0,4%.
  • Diritto Annuale CCIAA: scadenza del termine per il versamento del diritto annuale 2024, collegato al modello Redditi.
  • Rimborsi IVA Trimestrali: per chi ne ha diritto, scade il termine per la richiesta di rimborso dell’IVA a credito risultante dalla liquidazione del secondo trimestre.
  • UNI-EMENS: scadenza per l’invio telematico della dichiarazione Uni-Emens relativa al mese precedente.
  • Cassa Forense: per gli avvocati, scade il termine per inviare il modello 5 relativo ai redditi 2023 e liquidare la parte variabile di contribuzione in unica soluzione o in 2 rate.
  • Rinnovo Contratti di Locazione: per i contratti di locazione non soggetti a cedolare secca e decorrenti dal 1° luglio, scade il termine per il versamento dell’imposta di registro (pari al 2% del canone annuo) tramite F24.

Conclusioni e info utili per scadenze di Luglio 2024

  • Le scadenze che cadono di sabato o giorno festivo sono prorogate al primo giorno lavorativo utile successivo.
  • Per maggiori dettagli e informazioni su specifiche scadenze, consulta il sito web dell’Agenzia delle Entrate o un professionista esperto.

Vuoi richiedere la Prima Consulenza GRATIS?

La lettura di questo articolo potrebbe averti fatto comprendere la complessità nella gestione delle tue esigenze fiscali e contabili.
Per questo motivo, il nostro team di dottori commercialisti, attivo nel settore dal 1998, è qui per supportarti.
Grazie alla nostra esperienza e professionalità, ti offriamo la massima trasparenza per prevenire errori, rispondendo con precisione a ogni tua domanda e garantendoti un’assistenza impeccabile nella gestione della tua contabilità.
Per informazioni o per richiedere la Prima consulenza GRATIS visita CommercialistaCaserta.it, oppure:

FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO:
Fattura Elettronica Forfettari
Prestazioni Occasionali
Fondi in Scadenza Dicembre 2023
Regime Forfettario
Deposito Bilanci 2023
Dichiarazione IVA 2024

DISCLAIMER PER CONTENUTI BLOG
Attenzione: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per consultare il Disclaimer del Blog prego cliccare sul seguente link DISCLAIMER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prima Consulenza GRATIS


Domande? Richiedi Consulenza Gratis!
⭐⭐⭐⭐⭐ +73 Recensioni

 

Voglio Consulenza Gratis!

Questo si chiuderà in 81 secondi

Chiama!