Aste immobiliari online

Se cerchi info riguardo Aste immobiliari online, Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Per richiedere la Prima consulenza GRATIS clicca qui sotto 👇

ECCELLENTE +73 Recensioni su Google ⭐⭐⭐⭐⭐

Aste Immobiliari online, tutto quello che devi sapere

aste immobiliari online

Quando si parla di aste immobiliari online o asta telematica, si fa riferimento ad una modalità di svolgimento dell’asta giudiziaria mediante l’utilizzo di internet.

Aggiornamento Articolo 2024
Se stai pensando di partecipare alle aste immobiliari o giudiziarie nel 2024, ti consigliamo di leggere attentamente questo articolo.
Negl 2023 il calo della richiesta dei mutuo è stato di circa 43%, a causa dei tassi in aumento dalla Banca Centrale Europea e per le situazioni economiche finanziari attuali.
Al contrario il numero di case all’asta è in continuo amento per questo motivo ti consigliamo di leggere il nostro articolo per essere sicuro di avere tutte le info necessarie PRIMA di partecipare a qualsiasi asta!

Aste immobiliari online – piattaforme

Le aste immobiliari online si svolgono mediante un’apposita piattaforma messa a disposizione dal cosiddetto gestore della vendita telematica.

Negli ultimi anni, ovvero dal 2018, sono sempre di più le aste giudiziarie che si svolgono secondo la modalità telematica ovvero si hanno le aste immobiliari online, infatti, secondo l’art. 569, comma 4, c.p.c., il Giudice con la stessa ordinanza con cui dispone la vendita forzata nelle procedure esecutive immobiliari, “stabilisce, salvo che sia pregiudizievole per gli interessi dei creditori o per il sollecito svolgimento della procedura, che il versamento della cauzione, la presentazione delle offerte, lo svolgimento della gara tra gli offerenti e, nei casi previsti, l’incanto, nonché il pagamento del prezzo, siano effettuati con modalità telematiche nel rispetto della normativa regolamentare di cui all’articolo 161-ter delle disposizioni per l’attuazione del presente codice”.

Questa modalità digitale permette agli offerenti, in questo caso utenti, di poter partecipare all’asta senza essere fisicamente presenti ma, anzi, basta il solo computer, una buona connessione ed alcuni accorgimenti di poco conto: in primis è necessario, per poter partecipare alle aste immobiliari online, accreditarsi al portale su cui si svolge l’asta, secondo quanto appositamente stabilito nell’avviso di vendita, nel rispetto della normativa vigente.

Aste immobiliari e tipologie di vendita

Le principali tipologie di vendita sono:

  • Vendita sincrona telematica: aste immobiliari online a partecipazione esclusivamente telematica. Si parla, infatti, di vendita in tempo reale con rilanci temporizzati prestabiliti (i rilanci sono effettuati nello stesso lasso di tempo con la simultanea connessione del referente della procedura e di tutti gli offerenti). Questa tipologia di asta immobiliare online viene definita “live auction” ed il  venditore ed i compratori sono collegati al sistema a partire da un determinato giorno ed ora e restano connessi fino alla fine della stessa, ovvero fino allo scadere del periodo di rilancio senza che siano state presentate delle offerte.
  • Vendita sincrona mista: si tratta di una tipologia di asta immobiliare online dove vi è la possibilità di presentare le offerte ed i successivi rilanci sia in modalità telematica sia in modalità analogica; le offerte ed i rilanci che sono presentati in modalità analogica e quindi non mediante un supporto telematico, vengono poi riportati nel portale del gestore della vendita telematica, e resi visibili a tutti i partecipanti dell’asta immobiliare online.
  • Vendita asincrona telematica: si parla di partecipazione esclusivamente telematica, in un determinato arco di tempo ben definito ( ad esempio 24 ore), durante il quale, in qualsiasi momento si possono presentare i vari rialzi fino alla scadenza delle aste immobiliari. Il gestore si preoccuperà di gestire la fase iniziale di ammissione dei partecipanti e la fase di aggiudicazione. Se previsto, si può anche avere un prolungamento della vendita.

Ulteriori tipologie di aste immobiliari online possono essere

  • Ad acquisto immediato: il bene è aggiudicato da colui che per primo ha presentato l’offerta, previa registrazione alla piattaforma/sito inerente alle aste immobiliari online e versamento della cauzione. Le offerte successive alla prima potranno essere prese in considerazione, nell’ordine, in caso di inadempienza dell’aggiudicatario.
  • Asincrona a ribasso progressivo: l’asta immobiliare online viene effettuata in un lasso di tempo stabilito, il periodo di questa vendita è diviso in mesi ed è continuativo ed il prezzo di partenza diminuisce con il passare dei mesi. Le eventuali offerte presentate dagli offerenti sono visibili esclusivamente dai partecipanti alla vendita.
  • Invito a offrire: l’utente effettua un’offerta, cauzionata o meno, ad importo libero o partendo da un prezzo di riferimento. Tutti i soggetti interessati comunicano gli importi dell’offerta, i tempi e le modalità di pagamento (anche in virtù di quanto stabilito dall’apposito bando di vendita), dopodiché, raccolte tutte le offerte verrà deciso se e a chi sarà venduto il bene.

Le aste digitali sono complicate?

Le aste immobiliari online possono apparire un po’ più complesse e macchinose ecco perché è bene leggere attentamente l’ordinanza del G.E. e l’avviso di vendita che indicano tutti gli step che si devono seguire per poter partecipare alle aste immobiliari online. Inoltre, è bene tener presente che in tal caso, per partecipare alle aste immobiliari versione digitale, bisognerà effettuare entro i termini previsti, un bonifico pari al 10% del prezzo offerto nonché sarà opportuno munirsi di una Posta Elettronica Certificata (PEC) e della firma digitale per poter adeguatamente sottoscrivere la domanda di partecipazione alle aste immobiliari.


Vuoi richiedere la Prima Consulenza GRATIS?

La lettura di questo articolo potrebbe averti fatto comprendere la complessità nella gestione delle tue esigenze fiscali e contabili.
Per questo motivo, il nostro team di dottori commercialisti, attivo nel settore dal 1998, è qui per supportarti.
Grazie alla nostra esperienza e professionalità, ti offriamo la massima trasparenza per prevenire errori, rispondendo con precisione a ogni tua domanda e garantendoti un’assistenza impeccabile nella gestione della tua contabilità.
Per informazioni o per richiedere la Prima consulenza GRATIS visita CommercialistaCaserta.it, oppure:

FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Blog
Aste giudiziarie
Consulenza Aste Giudiziarie

DISCLAIMER PER CONTENUTI BLOG
Attenzione: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per consultare il Disclaimer del Blog prego cliccare sul seguente link DISCLAIMER

Prima Consulenza GRATIS


Domande? Richiedi Consulenza Gratis!
⭐⭐⭐⭐⭐ +73 Recensioni

 

Voglio Consulenza Gratis!

Questo si chiuderà in 81 secondi

Chiama!